Rifiuti zero da conferire in discarica
Attualmente, Essex Furukawa ha completato questa iniziativa in cinque impianti e sta lavorando per raggiungere l'obiettivo "Zero rifiuti in discarica" in tutti gli stabilimenti del mondo, e nell'ambito delle nostre operazioni gestionali nelle fasi finali della catena produttiva. Raggiungendo questo stato a livello globale possiamo ridurre il nostro impatto ambientale causato dallo smaltimento dei materiali, e trasformare i rifiuti in una risorsa preziosa grazie a un riutilizzo vantaggioso.
8
Stabilimenti certificati
L'analisi preliminare di Essex Furukawa ha rilevato che 8 stabilimenti su 14 sono certificati come "Zero Waste to Landfill".
100%
Dirottamento in tre stabilimenti
Siamo stati in grado di verificare che i nostri stabilimenti in Serbia e Giappone e l'impianto di Bramsche hanno azzerato i rifiuti inviati in discarica.
96.7%
Tasso di dirottamento globale dei rifiuti
Grazie agli sforzi profusi nel riciclo dei rifiuti, nella termovalorizzazione e nel trattamento delle acque reflue, a livello globale la percentuale di scarti dirottati dalle discariche ha raggiunto il 96,7%.
2023
Azzeramento dei rifiuti in discarica
Il nostro obiettivo è azzerare entro la fine del 2021 la quantità di scarti inviati alle discariche da tutti i nostri stabilimenti.
Risolvere un problema della catena di fornitura
Impatto della digitalizzazione agile in Europa
Rendere verde la produzione della resina fenolica
Un altro esempio dell'impegno per la sostenibilità è stato l'esame approfondito della vecchia formula e la sua valutazione alla luce di ciascuna fase della nostra catena di approvvigionamento.
MPC risparmia 110.000 litri d'acqua
Come conseguenza di questa prassi, lo stabilimento risparmierà quasi 110.000 litri d'acqua all'anno. La riduzione è pari al 75%, dal momento che prima l'utilizzo era pari a 151.000 litri e che ora si attesta sui 38.000 litri.

Nord America
Lo stabilimento per la produzione di filo smaltato di Franklin, nell'Indiana, ha già raggiunto una percentuale di dirottamento dei rifiuti pari al 100%. Lo stabilimento di Torreón (Messico) è stato valutato al 99%, mentre l'impianto di trattamento chimico di Fort Wayne (IN) ha ottenuto un punteggio del 98%. Dagli altri stabilimenti del Nord America, quelli di Fort Wayne e Simcoe (Canada) non sono riusciti a superare la soglia minima, con tassi di dirottamento rispettivamente del 97% e del 96%. Il centro per la lavorazione dei metalli di Columbia City ha ottenuto un punteggio pari al 90%, mentre lo stabilimento di Franklin, nel Tennessee, ha ottenuto soltanto una valutazione pari all'83%.
Europa
Gli impianti di Zrenjanin (Serbia) e Bramsche (Germania) hanno ottenuto una valutazione pari al 100%. Per quanto riguarda l'impianto di Bad Arolsen, ubicato anch'esso in Germania, il risultato dell'assessment è stato un soddisfacente 98%. Dalle analisi effettuate è emerso che l'1,47% dei rifiuti è stato generato nel corso delle successive lavorazioni degli scarti, e che la percentuale complessiva potrà raggiungere il 99%.
Asia Pacifico
Kameyama (Japan) assessment was returned with 100% diversion rate. Suzhou (China) was analyzed to have 99% diversion. Almost the entirety of its 1% remaining was perishable waste and a recommendation to begin composting was made.